Soluzioni mono e biadesive
per l'isolamento

Seleziona il tipo d'isolamento

Materiali espansi e guarnizioni adesive l'isolamento termico

I materiali espansi adesivi offrono innumerevoli vantaggi ai produttori di infissi e serramenti, per la protezione degli edifici dal freddo invernale e dal caldo estivo, oppure dai fumi caldi e gas provocati dagli incendi. 

Vi sono materiali espansi a celle aperte, semi/aperte, chiuse. Ogni tipologia di schiuma offre una certa tenuta, che aumenta o diminuisce con la compressione meccanica. Alcuni espansi hanno proprietà intumescenti, ovvero si espandono in presenza di alte temperature come i gas e fumi caldi che si sprigionano durante un incendio, e sono impiegate per esempio nella costruzione delle porte tagliafuoco.

Per quanto riguarda l'isolamento nel settore dell'edilizia, i materiali isolanti espansi oppure in sughero agglomerato possono essere accoppiati con altri materiali isolanti, ad esempio alluminio o materiali plastici, in modo da ottenere dei pannelli o dei rotoli da posare nel sottotetto, pavimentazioni, muri perimetrali. Un esempio è il pannello di sughero-gomma alluminizzato per isolare i pavimenti.

Scopri i nostri prodotti per isolare termicamente

Soluzioni adesive per l'isolamento acustico

Schiume, espansi e feltri con caratteristiche diverse per rigidità e geometria vengono impiegati per spezzare le onde sonore e insonorizzare così locali  o macchinari rumorosi. Anche le lastre di piombo adesivizzate contribuiscono ad attutire i rumori e trovano applicazione ad esempio nella costruzione delle porte delle camere negli hotel di lusso.

I nastri di alluminio sono spesso impiegati per smorzare le vibrazioni di risonanza causate dal contatto tra elementi plastici, metalli e altri materiali rigidi. L'alluminio ha anche il vantaggio di resistere alle alte temperature. I nastri in feltro o floccato aiutano a ridurre i ronzii all'interno dei veicoli causate dalle vibrazioni durante la marcia. 

Scopri i nostri prodotti per isolare acusticamente

Soluzioni adesive per isolare dall'umidità

Molti materiali espansi adesivi fungono da guarnizione per infissi nel settore edile (porte e finestre) e nelle aperture dei veicoli, come portiere, bauli, tettucci, finestrini. Le guarnizioni per isolare dall'acqua e umidità generalmente sono di gomma compatta con varie geometrie. Nel settore navale sono spesso impiegate le guarnizioni intumescenti per sigillare portelli e oblò sia dall'acqua (quando sono compresse meccanicamente) che dai fumi di eventuali incendi.

I nastri amalgamanti o auto-agglomeranti senza colla sono nati per i cablaggi sottomarini. Tramite il sormonto di compattano tra di loro isolando dall'acqua anche in immersione. I più conosciuti sono quelli di Scapa.

Scopri i nostri prodotti per isolare da acqua e umidità

Soluzioni adesive per l'isolamento elettrico

In genere i cavi elettrici sono isolati con il classico nastro isolante in pvc. In realtà vi sono molte tipologie di nastri isolanti con diverse classificazioni e certificazioni. Diverse sono le proprietà dielettriche, di resistenza alle temperature, ai raggi UV, al fuoco (ritardanti di fiamma, auto-estinguenti, ignifughi).

La codifica dei colori riveste un ruolo importante i questo ambito.

Tra i prodotti tecnici di qualità spiccano quelli di Scapa, 3M, Tesa. 

Scopri i nostri prodotti per isolare elettricamente

Soluzioni adesive per isolare dalle radiazioni

I nastri in piombo offrono proprietà isolanti da radiazioni. Un esempio è il 3M 420. 

Qual è il tuo progetto di isolamento?

Confrontati con i nostri esperti e ottieni la tua soluzione personalizzata, una quotazione rapida e un campione!