
Ricerca
Prodotto aggiunto alla lista preventivo!
SOLUZIONI ADESIVE
- Biadesivi
-
Nastri Adesivi
Protettivi Floccati Adesivi Metallici Nastri alluminio Nastri rame Nastri Isolanti Nastri da Imballo Sicurezza Rifrangenti Marcatura Antiscivolo Safety Walk
Strisce antisdrucciolo Telati
Cosa devi fare?
Personalizzare Aumentare grip Scivolare Segnalare Mascherare Giuntare Proteggere Imballare Isolare
Eco-Friendly - Nastri a Strappo
- Hangtabs
- Paracolpi Adesivi
- Etichette Speciali e Bolli
- Sigillanti, Primer, Collanti
- Dispenser
Categorie del blog

Adesivi ecologici: un'impronta sostenibile per il tuo business
Scopri quali sono i nastri adesivi eco-friendly!
Definizione di nastro adesivo ecologico
I nastri mono e biadesivi ecologici sono materiali realizzati con processi produttivi che riducono l'impatto ambientale rispetto ai nastri tradizionali. Lo scopo dei nastri ecologici è quello di ridurre l'utilizzo di risorse non rinnovabili, di produrre meno rifiuti e di causare meno danni all'ambiente durante il processo produttivo e lo smaltimento dopo l'utilizzo.
Il nastri sono generalmente composti da un supporto, da un adesivo e da un'anima attorno alla quale viene avvolto il nastro. In un ottica ecologica, l'anima in plastica può essere sostituita da un'anima in cartone, il supporto può essere ricavato da materiale riciclato o facilmente smaltibile, l'adesivo può essere privo di solventi e/o compostabile.
Vediamo in dettaglio le caratteristiche principali dei nastri ecologici ed alcuni esempi di supporti e collanti a basso impatto ambientale.
Caratteristiche principali del nastro ecologico
Un nastro biadesivo o monoadesivo eco potrebbe avere caratteristiche diverse, vediamo quelle principali:
- Realizzato con materiali sostenibili, come ad esempio bioplastica o carta riciclata.
- Prodotto utilizzando metodi di produzione a basso impatto ambientale.
- Progettato per essere facilmente smaltibile (compostabile o biodegradabile) oppure riciclabile dopo l'uso.
- Non contiene sostanze chimiche dannose per l'ambiente o la salute umana, per esempio solventi / VOC (composti organici volatili), APEO (alkyl phenol ethoxylate), alogeni, piombo...
- Il packaging sia realizzato con materiali riciclabili o biodegradabili
- Il produttore utilizzi certificazioni ambientali come FSC, PEFC, ISO 14001
- Il produttore sia impegnato in programmi di sostenibilità a lungo termine
- Il produttore abbia una trasparenza nell'informazione del processo di produzione
Queste caratteristiche potrebbero variare a seconda del produttore e delle specifiche del singolo nastro.
Esempi di supporti sostenibili
Alcuni adesivi impiegano come supporto del materiale di riciclo, biodegradabile o compostabile. Alcuni esempi di questo tipo di supporto sono:
- Carta, o polpa di cellulosa
- Tessuti di cotone, canapa, lino
- Biofilm ricavato da fonti vegetali
- Acido polilattico o PLA (mononomero termoplastico) derivato dall'amido del mais, dalla tapioca o dalla canna da zucchero.
Esempi di collanti a basso impatto ambientale
Per quando riguarda la parte adesiva, vi sono dei collanti a base d'acqua che sostituiscono i tradizionali solventi chimici. Un altro collante a basso impatto è la gomma naturale ricavata dalla resina di piante come la gomma arborea e l'Hevea Brasiliensis. Generalmente sono biodegradabili e non contengono solventi chimici.
Quali sono i nastri adesivi ecologici disponibili sul mercato?
Alcuni dei principali produttori a livello mondiale di materiale adesivo hanno introdotto, o stanno introducendo, alcune soluzione a basso impatto ambientale. La normativa tedesca varata nel 2019 ha fornito un ulteriore impulso a questo trend.
La normativa Tedesca VerpackG
VerpackG significa Verordnung über das Inverkehrbringen, die Rücknahme und die Entsorgung von Verpackungen, vale a dire regolamento sull'immissione sul mercato, ritiro e smaltimento degli imballaggi. Questa normativa Tedesca riguarda la gestione dei rifiuti provenienti dagli imballaggi, inclusi il nastri adesivi.
Prevede che gli imballaggi siano progettati e utilizzati in modo da ridurre al minimo l'impatto ambientale e che quelli inutilizzati siano raccolti e riciclati. Inoltre, le aziende che immettono sul mercato imballaggi devono aderire a un sistema di responsabilità estesa del produttore (REP) e contribuire alle spese per la raccolta e il riciclo degli stessi.
In generale, le aziende sono responsabili per la gestione dei rifiuti dei loro imballaggi e devono garantire che vengano raccolti e smaltiti correttamente.
Il marchio Tesa, controllato dalla società tedesca Beiersdorf AG, ha immesso sul mercato una gamma di nastri adesivi a basso impatto ambientale. Eccone qualche esempio:
- Il nastro da imballo Tesa 4713 è riciclabile e non occorre separarlo dal cartone. E' inoltre conforme alla certificazione INGEDE Method. Il suo adesivo è in gomma naturale. La carta di supporto è certificata FSC, ovvero proveniente da fonti controllate.
- Sempre nel campo del nastri da imballo, altri prodotti Tesa sono il 60400 Bio & Strong supportato in PLA con adesivo in gomma-resina naturale, mentre il nastro 60404 è supportato in carta proveniente da foreste ben gestite e altre fonti controllate e un adesivo in gomma naturale. Il Tesapack® eco&strong ecoLogo® 58156 è supportato in plastica riciclata al 100% e anima in cartone riciclato.

Sì, M5 può creare un monoadesivo o un biadesivo eco-friendly
Adesivizzando un materiale di supporto sostenibile con un adesivo in gomma naturale è possibile ottenere dei nastri riciclabile, compostabili o biodegradabili, secondo necessità.
Questa tipologia di soluzione personalizzata si può attivare a partire da un volume iniziale di 10.000 mq di materiale per lotto produttivo.

Nastri adesivi e biadesivi ecologici personalizzati
M5 Biadesivi è un partner qualificato nella conversione di materiali adesivi da oltre 40 anni. Questo significa che abbiamo accesso a molti materiali adesivi ecologici prodotti dalle maggiori case produttrici di nastri adesivi e di etichette.
Grazie a questi accordi di partnership e di condivisione del know-how, siamo in grado di studiare delle soluzioni personalizzate che non sono reperibili sul mercato come prodotti standard.
