Come tutti i siti anche noi utilizziamo i cookies per il nostro, come richiesto dal garante della privacy, ti comunichiamo che utilizziamo cookies di terze parti.
Per avere maggiori informazioni visita questa pagina in cui troverai anche le indicazioni su come negare i cookies.
La prosecuzione della navigazione su questo sito comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.
PROTECT REM-L sono dei profilati protettivi ad L in polietilene espanso...
M5 Biadesivi trasforma i fogli e le bobine adesive in etichette personalizzate per ogni applicazione.
Le etichette autoadesive sono disponibili in fogli, rotoli e in allestimenti speciali.
M5 Biadesivi trasforma i fogli e le bobine adesive in etichette personalizzate per ogni applicazione.
Le etichette autoadesive sono disponibili in fogli, rotoli e in allestimenti speciali.
Avery Dennison è il marchio di punta nel settore delle etichette adesive in tutto il mondo. M5 propone una vasta gamma di etichette per ogni applicazione, da quelle durevoli a quelle per i codici a barre.
Per ogni esigenza di etichettatura, Tico offre oltre 300 diverse soluzioni per la stampa professionale, dedicate a chi utilizza apparecchi offset, macchine tipografiche, serigrafiche e stampanti laser.
Sotto-categorie
Le etichette autoadesive resinate "crystal drop" conferiscono un effetto tridimensionale alla stampa sottostante, proteggendola allo stesso tempo.
Le etichette 3D sono generalmente utilizzare per apporre marchi e loghi su oggettistica promozionale, ad esempio su portachiavi personalizzati.
La forma più richiesta per le etichette bombate è quella circolare. E' tuttavia possibile realizzarle in formati quadrati, rettangolati, ovali o con sagome personalizzate.
I riavvolgitori sono indispensabili quando si stampano continuativamente delle etichette in bobina. Dopo la stampa, infatti, l'etichetta necessita di essere riavvolta in un'altra bobina, per evitare che la striscia cada in modo disordinato sul piano di lavoro o sul pavimento.
Oltre all'utilizzo classico per il quale queste macchine sono nate, i riavvolgitori sono utilizzati nella lavorazione di bobine di materiale adesivo, per rimuovere il liner in modo costante, mentre l'adesivo viene lavorato contemporanemente su un altro macchinario, ad esempio per accoppiamenti o per il posizionamento di un nuovo liner protettivo.
Le etichette di poliimmide trovano applicazione nell'identificazione dei circuiti stampati nell'industria elettronica. In questo caso le etichette devono essere resistenti alle alte temperature e agli agenti chimici, per garantire l'ottima leggibilità dei dati stampati o dei codici a barre durante tutto il processo produttivo e in fase post-vendita, per i controlli anti-contraffazione.
Le etichette coprenti sono la soluzione più pratica e veloce per correggere errori di stampa su prodotti, evidenziare promozioni e sconti, aggiungere informazioni o modalità d'uso in una lingua straniera, per correggere barcode inesatti.
Avery Dennison mette a disposizione una gamma veramente ampia di adesivi coprenti: carte e film plastici ad elevata opacità, caratteristica fondamentale per la realizzazione di etichette correttive o per il re-styling di confezioni obsolete.
Un'altra tipologia sono le etichette piggyback, composte da tre strati, utilizzate ad esempio nelle spedizioni, per nascondere scritte nei concorsi a premi, nel packaging farmaceutico sui flaconi.
Nella presentazione trovi le indicazioni relative alle applicazioni più diffuse di questi prodotti e alle caratteristiche principali dei prodotti attualmente in gamma.
Se il prodotto che cerchi non fosse disponibile, possiamo realizzarlo con solo 1.000 m2 di ordine minimo!
Sfoglia la presentazione Avery Dennison
sulle etichette correttive fasson opaque