Come tutti i siti anche noi utilizziamo i cookies per il nostro, come richiesto dal garante della privacy, ti comunichiamo che utilizziamo cookies di terze parti.
Per avere maggiori informazioni visita questa pagina in cui troverai anche le indicazioni su come negare i cookies.
La prosecuzione della navigazione su questo sito comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.
Cerca il tuo prodotto
Caricamento in corso ...
M5-OZONO è un generatore di ozono professionale per medi/grandi...
A7400 NORBOND di Saint Gobain è una serie di nastri biadesivi in...
I nastri biadesivi transfer sono costituiti da una massa di collante protetta da uno o due liner di protezione. Generalmente lo strato di colla &eg...
I nastri biadesivi transfer sono costituiti da una massa di collante protetta da uno o due liner di protezione. Generalmente lo strato di colla è molto sottile e trasparente, oppure bianco, nero o grigio. L'adesivo può essere di tipo permanente o removibile.
Questi biadesivi sottili hanno soppiantato i sistemi di fissaggio tradizionali(saldatatura, rivetti, viti) in molte applicazioni industriali.
Essendo privi di un supporto, lo strato adesivo si riesce a conformare perfettamente su superfici non piane e irregolari, come schiume espanse, stoffa e feltro. Una volta applicati non possono più essere riposizionati.
Trovano estesa applicazione nell'industria dell'auto, per il fissaggio permanente di componenti all'interno dell'abitacolo di veicoli (ad esempio la strumentazione, pannelli decorativi, insonorizzanti e antivibrazione, elementi in schiuma espansa, moquette), e all'esterno (ad esempio emblemi, profili e specchietti retrovisori, pinze dei freni).
Anche nell'industria del bianco sono impiegati per montare emblemi, pannelli e molti altri componentii.
Altre applicazioni tipiche sono le guarnizioni adesive, il fissaggio di segnaletica, l'accoppiamento di schiume nei materassi, il fissaggio di piastrelle in gomma delle pavimentazioni industriali, i feltri adesivi per le sedie.
In caso di adesivo removibile, un esempio classico di applicazione è lo strip fingerlift applicato sulle buste.
I tipi di collante utilizzati per la costruzione di questi nastri sono: base gomma, acrilico puro o modificato, siliconico.
Il panorama di questi prodotti è molto vasto. Molte affidabili case produttrici offrono valide soluzioni e performance interessanti, per molte applicazioni. Anche i prezzi di questa tipologia di adesivo possono essere molto diversi.
L'esperienza del converter è preziosa per supportare il cliente nella scelta del prodotto corretto per una certa applicazione, tenendo conto di tutti i parametri, incluso il budget.
FT 165 è un biadesivo transfer permanente con adesivo a base gomma. La sua tipica costruzione “fingerlift” è stata ideata per l’accoppiamento permanente su carta. Trova applicazione principale nella produzione di modulistica per ufficio.
FT 167 è un biadesivo transfer permanente con adesivo a base gomma ad altissima adesività. Con la sua tipica costruzione “fingerlift” è stato ideato per l’accoppiamento permanente su carta. Adatto per incollare plastiche apolari. Buon adattamento a superfici piane o curve. Rapida e semplice rimozione del liner...
FT 107 è un biadesivo transfer tecnico ad elevate prestazioni, per impieghi in un’ampia gamma di applicazioni con temperature di servizio continuo sino a 110°C. Le sue caratteristiche costruttive garantiscono un'elevata adesività iniziale, resistenza al distacco 180° e scorrimento verticale. Condizioni ideali per...
FT 107 è un biadesivo transfer permanente economico, ideale per applicazioni generiche con espansi e gomme che richiedano un elevato valore di adesività iniziale e basse temperature di servizio. Ottima adesione su metalli, plastiche/gomme rigide e foam (EPDM, neoprene), con alta resistenza ai loro componenti volatili.
FT 125 ha un'ottima resistenza ai plastificanti. Alto grado di adesività iniziale. Resistente fino a 120°C. Un'ottima soluzione per l'adesivizzazione di schiume, dove la resistenza alle alte temperature è elemento essenziale. Indicato per guarnizioni in campo automobilistico.
FT 126 è identico al codice FT 125, ma caratterizzato da un minor spessore di adesivo (60 micron)
FT 131 è la soluzione ideale per adesivizzare materiali leggeri quale alternativa ai metodi liquidi o spray. Adesivo a base gomma. Ottimo per applicazioni nel settore dell'imballaggio, dell'accoppiamento di schiume leggere in poliestere e/o polietilene/polipropilene a celle semichiuse, metalli.
Biadesivo acrilico in emulsione, ideale per l'adesivizzazione di espansi. Indicati per applicazioni ove si renda necessaria un’elevata resistenza termica. Prodotto di nuova tecnologia, trova impiego nell’adesivizzazione di foam di poliestere, polietere, polietilene, melanina, feltri, fibre di poliestere.
I biadesivi Fastape FT 21012 e FT 21013 sono dei transfer permanenti con adesivo acrilico modificato in emulsione, ideale per l'adesivizzazione di materiale espanso. Consigliati per applicazioni dove sia richiesta una notevole resistenza termica.
Biadesivo transfer permanente con adesivo acrilico di spessore 50 μ. Caratterizzato da un'adesività iniziale media e un'ottima adesività finale. Resistente alle temperature.Indicato per il fissaggio di ceramica, vetro, metallo, costruzioni plastiche come targhe, finiture decorative e pannelli in applicazioni domestiche, automobilistiche.
HPA 1905 Avery Dennison è un biadesivo transfer acrilico permanente spesso 125 μ. Lo spessore notevole dell'adesivo significa una buona adesione a plastiche con alta energia superficiale. Facilmente fustellabile. Liner facilmente rimovibile.Caratterizzato da un'adesività iniziale media e un'ottima adesività finale.
Biadesivo permanente con adesivo acrilico modfiicato, caratterizzato da alto tack iniziale. Questo prodotto è perfetto per l'assemblaggio di tastiere a membrana e per le stratificazioni di elementi grafici sovrapposti. Resistente, adatto a tutte quelle applicazioni che richiedono una salda presa, anche su superfici a bassa energia superficiale,...